L7, 10 gennaio 2022. Disponibili i materiali delle tre giornate del modulo frontale svolto lo scorso dicembre 2021.
Si è svolta gli scorsi 1, 2 e 3 Dicembre l’intensa tre giorni formativa sulle tematiche delle basse emissioni connesse alla mobilità.
Il modulo formativo, organizzato dalla Linea di intervento 7 del progetto CReIAMOPA e coordinato dall’arch. Ciuffini dell’Unità Tecnica di Supporto, ha visto la partecipazione di tecnici, funzionari ed amministratori degli Enti Locali, chiamati a governare con sempre maggiore incisività le politiche di gestione dei trasporti.
L’organizzazione si è articolata su sei moduli interni, nell’ambito di ciascuno dei quali sono stati affrontati in chiave problematica e dialogica i diversi profili della tematica: Decarbonizzazione, transizione energetica e qualità dell’aria; Le tecnologie dedicate ai veicoli stradali; Pianificazione della mobilità sostenibile urbana ed elettrificazione; Infrastrutture di ricarica in ambito urbano; Il servizio di ricarica; Pums ed elettrificazione.
Ciascun modulo ha visto il confronto tra esperti, stakeholder, U.T.S., su tematiche di strettissima attualità, alla luce delle recenti modifiche normative sui temi di progetto e di stringente interesse; sono state analizzate da vicino le esigenze dei centri urbani, gli strumenti messi a disposizione dalla legislazione vigente, le più aggiornate indicazioni normative e regolamentari.
Nel corso del ciclo formativo sono stati illustrati ai partecipanti anche i contenuti e le potenzialità de progetto CReIAMOPA, con particolare riferimento agli affiancamenti on the job. L’evento ha segnato, inoltre, il ritorno delle attività di progetto alla modalità in presenza, dopo circa due anni nei quali le attività sono state comunque rese con le nuove forme di confronto tecnologico.
I materiali dell'incontro sono disponibili nella sezione Documenti
Maggiori informazioni: