Cambiamenti climatici: on-line il video del convegno

L5, 17 febbraio 2022. On-line il materiale video del convegno della Linea 5 sulla nuova programmazione UE e le politiche di adattamento.

È disponibile sul canale YouTube del Progetto CReIAMO PA la registrazione video del Convegno “L’adattamento al cambiamento climatico nella programmazione 2021-2027”, organizzato dalla linea L5 il 27 gennaio scorso.

L’iniziativa ha visto la partecipazione di rappresentanti della Commissione Europea, esperti ed esponenti di Istituzioni nazionali e territoriali per un confronto sul contributo delle azioni climatiche agli obiettivi della Politica di Coesione e per la transizione verde, nonché sul ruolo strategico assegnato all’adattamento nella programmazione comunitaria 2021-2027.

Il convegno ha riscontrato notevole interesse tra gli addetti ai lavori, fornendo indirizzi operativi e di programmazione alle diverse Autorità di gestione e a quanti nella PA sono chiamati, dai nuovi dispositivi europei, ad agire per il benessere e la resilienza climatica futura del nostro Paese.

L’iniziativa è stata aperta dal Presidente e Amministratore delegato di Sogesid, Carmelo Gallo, che ha messo in luce il ruolo della Società quale soggetto attuatore di CReIAMO PA e ha evidenziato il ruolo strategico che il progetto svolge per generare un cambiamento culturale nelle amministrazioni italiane, affiancandole nel costruire metodi, consapevolezza e conoscenza su un tema globale che ha effetti rilevanti sul territorio e sulla vita quotidiana delle comunità locali.

  Video intervento Gallo, Sogesid

A seguire, gli interventi di due importanti rappresentanti della Commissione Europea. Elena Višnar Malinovská, della Direzione Generale Clima, e Willibrordus Sluijters, Capo dell’Unità Italia Malta della DG Regio della Commissione Europea, che hanno illustrato i progetti per il clima e per l’ambiente che finanzieranno anche parte della ricerca sull’economia a basse emissioni e la trasformazione economica intelligente. La politica di coesione in questa fase sarà di grande aiuto alla transizione verde, con l’innalzamento al 30% del budget destinato all’azione per il clima, previsto nel quadro finanziario 2021-2027. La nuova Strategia europea, approvata a giugno 2021, delinea una visione a lungo termine (2050) che potrà rendere da subito l’adattamento più intelligente e rapido, a patto che si sappia raccogliere più dati, condividerli maggiormente, colmare il divario tra pianificazione e attuazione.

  Video intervento Visnar Malinovska, European Commission DG CLIMA

  Video intervento Sluijters, European Commission DG REGIO

Oriana Cuccu, del Nucleo di Valutazione e analisi della programmazione (NUVAP) della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha fatto il punto sull’Accordo di Partenariato 2021-2027.

  Video intervento Oriana Cuccu, PdC NUVAC

Successivamente, sono stati affrontati i cinque Obiettivi di Policy, guardando trasversalmente al tema dell’adattamento: 1. ricerca e innovazione; 2. energia ed economia circolare; 3. ruolo delle infrastrutture; 4. competenze per il clima; 5. città resilienti. Presenti al confronto con contributi e considerevoli spunti di riflessione anche importanti rappresentanti della Agenzia per la Coesione Territoriale (AdG PON Governance 2014-2020 e AdG PON Metro 2014-2020), del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili MIMS (AdG PON Infrastrutture e Reti 2014-2020), delle Autorità di Gestione regionali (AdG POR FESR 2014-2020 di Lombardia ed Emilia Romagna), oltre ad esperti di ENEA, ANCI, Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), Associazione Italiana per la Ricerca Industriale (AIRI) e Jaspers (“Joint Assistance to support Projects in European Regions”).

  Video intervento Sciunnach, AdG POR FESR Lombardia

  Video intervento Bairati, AIRI 

  Video intervento Diazzi, AdG POR FESR Emilia Romagna

  Video intervento Annunziato, ENEA

  Video intervento Lamacchia, AdG PON IeR MIMS

  Video intervento Di Volo, JASPERS

  Video intervento Pellegrini, AdG PON GOVERNANCE

  Video intervento Federico, ASviS

  Video intervento Martini, AdG PON METRO

  Video intervento Testa, ANCI

  Video Question Time

Consulta il  Programma del Convegno


Maggiori informazioni:  Agenda 27 gennaio 2022

I materiali del Convegno sono disponibili nella sezione Documenti

Calendario

Gli eventi di CReIAMO-PA

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Documenti e toolkit