On-line le relazioni del ciclo di incontri con le città metropolitane

L5, 18 marzo 2022. Piani e programmi locali: L’adattamento al cambiamento climatico nei piani e programmi di comuni e città metropolitane

Nel corso del 2021 la Linea 5 di Creiamo PA ha promosso un’attività di approfondimento e scambio di esperienze, strumenti e contenuti tecnici per l’integrazione della tematica adattamento al clima negli indirizzi di governo del territorio e programmazione strategica a scala metropolitana.

L’attività svolta con il contributo di esperti nazionali e referenti per la pianificazione delle più importanti città metropolitane italiane si è concentrata in particolare su tre tematiche:

  1. Il ruolo dell’adattamento nella costruzione delle strategie territoriali, nelle Agende Urbane e Metropolitane per lo Sviluppo Sostenibile;
  2. Le azioni pilota per la sostenibilità urbana, i casi concreti di pianificazione integrata mobilità-energia e la transizione dal PAES al PAESC;
  3. Il contributo di adattamento nei PUMS metropolitani in corso o approvati e nei processi di attuazione a valle dei Piani urbani di mobilità sostenibile.

I materiali del confronto sono disponibili nella sezione Documenti della Linea 5 di Creiamo PA.

Al ciclo di affiancamenti 2021 della L5 hanno partecipato funzionari e dirigenti delle CM di Roma Capitale, Milano, Genova, Torino, Firenze, Venezia, Napoli, Bari, Cagliari, Messina, Catania, della Regione Siciliana, del Comune di Genova, della Provincia autonoma di Trento, oltre ai referenti dell’Università di Sassari, Università di Reggio Calabria, Politecnico di Bari, Area Science Park, Centro Studi PIM.


I materiali del ciclo di incontri sono disponibili nella sezione Documenti

Calendario

Gli eventi di CReIAMO-PA

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Documenti e toolkit