L5, 8 giugno 2023. Scuola a Genova: "la gestione pubblica dell’adattamento ai cambiamenti climatici a scala locale".
Percorsi di formazione
L'attività di formazione mira a ridurre in modo significativo i rischi ambientali e i limiti ecologici legati allo sfruttamento delle risorse (green e blu economy): sviluppo sostenibile, economia circolare, qualità dell’aria, adattamento ai cambiamenti climatici, gestione delle risorse idriche, mobilità sostenibile, procedure valutative (VAS-VIA-VINCA), acquisti verdi (con un focus specifico sullo strumento del Green Public Procurement). I percorsi di formazione rafforzano la capacità istituzionale degli attori coinvolti nell’integrazione della sostenibilità ambientale: formazione e affiancamento on the job sui temi dello sviluppo sostenibile che incidono sulle politiche pubbliche.