Formazione e diffusione del GPP

Formazione e diffusione del Green Public Procurement è il Work Package che promuove azioni formative mirate ad introdurre lo strumento del GPP nelle procedure di acquisto delle Pubbliche Amministrazioni.

A1.1 - Ricognizione sull’utilizzo del Green Public Procurement, monitoraggio nell’applicazione e stima dei risultati

Analisi dello stato dell’arte relativo al recepimento delle indicazioni contenute nel “Piano d’Azione Nazionale per la sostenibilità ambientale dei consumi nel settore della pubblica amministrazione (PAN)” e monitoraggio sull'applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM).

E' prevista la definizione di report specifici sui risultati dell’applicazione del GPP in termini di riduzione degli impatti ambientali e di riduzione della spesa pubblica.

A1.2 - Attività di formazione

Un percorso formativo in modalità e-learning per facilitare l’acquisizione di strumenti conoscitivi e metodologie necessari all’inserimento dei CAM e dei criteri sociali nelle procedure di approvvigionamento di beni e servizi nella Pubblica Amministrazione. 

Il percorso formativo è articolato in webinar e workshop. Partendo dall’individuazione delle criticità ricorrenti nelle procedure di appalto e dall’analisi di casi specifici, gli appuntamenti formativi sono pensati per favorire lo sviluppo di specifiche capacità tecnico-specialistiche in grado di coniugare al meglio le esigenze di integrazione dei principi di sostenibilità ambientale, economica e sociale nelle procedure degli appalti pubblici. 

E' prevista la realizzazione di pubblicazioni contenenti gli esiti dei percorsi formativi attivati.

A1.3 - Affiancamento on the job

Attività di affiancamento on the job attivabile sulla base di richieste specifiche espresse dalle Regioni, finalizzato alla definizione/revisione degli strumenti normativi e dei piani di azione regionali per l’applicazione del GPP.

E' previsto, inoltre, il trasferimento delle migliori pratiche sviluppate dalle Regioni più avanzate, anche in relazione a gare complesse, con il coinvolgimento degli esperti che le hanno sviluppate.

A1.4 - Conferenze e seminari

Si prevede la realizzazione di due eventi nazionali dedicati a presentare e dibattere sui risultati derivanti dalle attività formative, informative e di affiancamento svolte, i progressi compiuti, le criticità emerse e gli effetti dell’integrazione dei requisiti ambientali nelle procedure di acquisto della Pubblica Amministrazione.

Calendario

Gli eventi di CReIAMO-PA

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30