Linea d'intervento 5

Rafforzamento della capacità amministrativa per l’adattamento ai cambiamenti climatici

Piani di adattamento

Con la definizione dei propri Piani di adattamento ai cambiamenti climatici a livello locale le Regioni e le Provincie autonome possono indirizzare la pianificazione, la progettazione e la realizzazione di interventi settoriali.

Soluzioni e interventi

L'indirizzo degli interventi è rivolto a soluzioni che permettano la riduzione della vulnerabilità, riducano il rischio e favoriscano l’incremento della resilienza dei territori ai cambiamenti climatici.

Adattamento ai cambiamenti

In un’ottica di superare le disparità regionali e locali rispetto all’attuazione di percorsi di adattamento ai cambiamenti climatici, l’obiettivo generale della Linea d'intervento è rafforzare la capacità amministrativa e tecnica dei funzionari della PA che si apprestano a definire nei propri territori strategie e piani di adattamento ai cambiamenti climatici.

  • Vulnerabilità e impatti regionali ai cambiamenti climatici, scenari climatici regionali e priorità di azione, ruoli e responsabilità per l’attuazione delle azioni e delle misure di adattamento.
  • Opzioni di adattamento preferibili valorizzando opportunità e sinergie, indicatori di adattamento, modalità di valutazione e monitoraggio.

Card L5

Azioni programmate

Percorsi di incremento delle competenze in tema di sostenibilità ambientale dell'azione amministrativa
  • L5 - Linee guida e metodologie. Documenti: Strumenti L5 (sezione Toolkit)

    A5.1 - Predisposizione di documenti metodologici per la definizione di piani e strategie di adattamento ai cambiamenti climatici a livello regionale e locale e per l'integrazione dell'adattamento degli  strumenti di pianificazione territoriale.

    Realizzazione di uno studio ad hoc per la valutazione dei costi dell’adattamento.

    Scarica la documentazione: Strumenti L5 - Cambiamenti climatici

  • L5 - Sviluppo di competenze

    Attività formative per diffondere la cultura dell’adattamento e le best practice sviluppate in alcune Regioni ed Enti Locali e per orientare le Amministrazioni meno progredite relativamente alla tematica dell’adattamento ai cambiamenti climatici alla definizione di proprie strategie e piani.

Collegamenti tematici
La Linea 5 opera in stretta sinergia con la L2WP1 Attuazione e Monitoraggio dell’Agenda 2030 e con la Linea LQS Piattaforma delle Conoscenze-Capitalizzazione delle esperienze e disseminazione dei risultati per la replicabilità di buone pratiche per l'ambiente e il clima di ➜ Mettiamoci in RIGA.

Eventi


Convegno on-line

Roma, 27 gennaio 2022

L'adattamento al cambiamento climatico nella programmazione 2021-2027

La videoconferenza integrale è disponibile in formato playlist sul canale YouTube del progetto CReIAMO PA, con i singoli interventi dei relatori.

Maggiori informazioni News conclusiva del Convegno


Legenda

Nella sezione Agenda è disponibile l'archivio degli eventi organizzati da CReIAMO PA con filtri per Linea, per WP o per anno.I diversi colori del calendario permettono di distinguere gli eventi in base alla linea d'intervento.

  turchese per gli eventi della Linea d'intervento 5 

Tutti gli eventi

di CReIAMO PA
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Ultime notizie