Green Public Procurement: strumenti e metodi per l'applicazione dei CAM negli appalti della PA
Sono aperte le iscrizioni
al corso di formazione specialistica a
distanza (FAD) in tema di GPP.
Ogni utente può costruire
in autonomia il proprio percorso di apprendimento e accrescere le competenze
professionali facilitando il raggiungimento di obiettivi ambientali, sociali e
di economia circolare della propria amministrazione.
A CHI È RIVOLTO?
Possono iscriversi tutti coloro che sono interessati ad approfondire i temi legati al GPP, con particolare riferimento agli operatori che svolgono funzioni strategiche in materia di appalti pubblici all’interno di amministrazioni regionali, locali e centrali d’acquisto.
QUALI SONO I TEMI?
I materiali sono organizzati in 15 moduli formativi, sette inerenti gli aspetti generali del GPP e otto che approfondiscono i singoli CAM (Criteri Ambientali Minimi) in relazione alle diverse categorie merceologiche e alle procedure per rendere “verdi” gli appalti della PA. Consulta l’indice.
COME È ORGANIZZATO IL CORSO?
Per ogni modulo formativo è prevista una lezione audio e una dispensa scaricabile in formato testuale. Sono disponibili approfondimenti, un glossario e la possibilità di rivolgere quesiti specifici attraverso il servizio “l’esperto GPP risponde".
È PREVISTO UN ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE?
Si, per ottenerlo occorre superare un test di verifica al termine di ogni modulo formativo che si intende frequentare.